This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Gli inizi dell'attività
Il negozio è stato aperto per la prima volta il 1 maggio 1922 da Antonio Sotriffer in collaborazione con la moglie Notburga Demetz.
Tutto è iniziato con un’attività essenziale nella produzione ed esportazione di giocattoli e la vendita di molti altri articoli “Esportazioni-Giocattoli-Commestibili-Coloniali-Merceria”.
L’attività del negozio era collegata a quella dell’Azienda ANSO, che traeva il nome dalle iniziali di Antonio Sotriffer: la sede dell’azienda era ubicata nella Casa Purger di Ortisei, edificio storico attualmente trasformato e adibito a Casa della Cultura. I giocattoli realizzati dall’azienda ANSO sono stati ideati e progettati dall’architetto Anton Hofer e Giulio Sestini, due nomi prestigiosi che hanno caratterizzato alcune tendenze del design degli anni ’20.
L’intera famiglia ha collaborato alle diverse attività del negozio, divenuto via via luogo di scambi e incontri culturali.
Dagli anni '60 ad oggi
Dopo la morte improvvisa del fondatore Anton, il figlio Guido, artista e scultore, subentra al padre nella gestione della bottega. Alla moglie di Guido, Cristina Niederwieser, si deve la fiorente attività che negli anni si è arricchita di nuovi prodotti, specializzandosi in giocattoli sempre più raffinati e selezionati grazie ad un costante approfondimento culturale nel rapporto diretto e continuo con produttori ed esperienze Oltre le Alpi, soprattutto in Austria, Germania e Svizzera.
Così il negozio è diventato quello che è oggi, grazie ad un continuo scambio culturale con clienti di tutto il mondo.